ATTUALITÀ
Nasce una nuova agenzia di stampa specializzata in Brand Journalism
AGENZIA STAMPA SPECIALIZZATA IN BRAND JOURNALISM
Avviata da Netmediacom una collaborazione con il Gruppo Digital Marketing dell’Università di Roma «La Sapienza».
Rivoluzionare la visibilità digitale, creando un
mondo in cui ogni voce ha il potere di distinguersi e
prosperare senza barriere. È questa la vision di Netmediacom
(www.netmediacom.eu), la
nuova agenzia di stampa specializzata nel Brand Journalism.
Attraverso
canali di distribuzione digitali, Netmediacom permette alle aziende e ai
professionisti di far crescere il business aumentando la loro visibilità
sui media e sul web e garantendo risultati misurabili per promuovere
prodotti e servizi o per diffondere il proprio pensiero o la propria opera senza
passare per i canali tradizionali.
«Ci
proponiamo prevalentemente come agenzia di stampa, specializzandoci però nel Brand Journalism, occupandoci quindi di inserire aziende ma anche singoli individui (Personal Branding) in un circuito di relazioni di valore mediante la costruzione di testi e contenuti mirati, accordi
di media partnership e mailing targettizzate, evitando le promozioni autoreferenziali e
focalizzandoci invece sui contenuti e sullo storytelling» spiega l’ideatore
del progetto, il sociologo e giornalista professionista Alejandro
Gastón Jantus Lordi de Sobremonte.
Per
lanciare il progetto è stata avviata una collaborazione con il Gruppo Digital Marketing dell’Università di
Roma «La Sapienza», formato da Veronica Ferraro, Armando Lotto, Maria Ciccarelli e dallo stesso ideatore del
progetto, nell’ambito del corso 2024-2025 di Digital Marketing tenuto presso il
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (Coris) dell’Ateneo romano dai
professori Andrea Rea e Carlo Nardello, insieme a Pietro Parente,
Jenni Perlangeli, Lorenzo Iannarilli e Gabriele Cappellini.
Netmediacom
conta già ad oggi 6.133 giornalisti abbonati. L’idea è quella di «dare a tutti la
stessa possibilità di raggiungere il numero più ampio possibile di pubblico», raggiungendo attraverso il
web giornalisti, influencer, media online ed offline.
Il costo? Dipende da ciascun singolo
progetto, ma è assolutamente abbordabile per tutti, perché il servizio rientra
nell’ambito degli investimenti agevolabili attraverso il Bonus Pubblicità, potendo quindi richiedere
un credito
d’imposta del 75% sugli
investimenti pubblicitari incrementali.
La proposta di valore è infatti
sintetizzata nello slogan «il modo più intelligente
per farsi notare»: il servizio è economico (grazie
alla possibilità di usufruire del credito fiscale), accessibile (grazie
alla piattaforma online), personalizzato (ogni
servizio è realizzato ad hoc per ciascun specifico cliente) ed innovativo (new
media, tecnologie all’avanguardia e pensiero creativo).
«Così
le aziende, i professionisti e il pubblico in generale possono diventare l’ufficio stampa di se stessi e anche le piccole
e medie imprese e le associazioni possono facilmente aumentare la loro rassegna stampa collegandosi ad una
vasta rete di giornalisti, blogger e influencer che cercano quotidianamente
notizie e contenuti di cui parlare» sottolinea Veronica Ferraro, responsabile del portale (www.netmediacom.eu) e del canale YouTube.
«Vogliamo dare a tutti la
possibilità di promuovere i loro prodotti, i loro servizi e perfino se stessi
(personal branding) o di raccontare le loro storie, i loro successi, i loro
eventi» aggiunge
Armando Lotto, responsabile
dei canali TikTok e Facebook.
«Tutti i servizi
sono coordinati da un team di giornalisti professionisti con alle spalle anni
di esperienza
di redazione in
quotidiani, magazine, radio e televisioni, mettendo insieme competenze nel
campo giornalistico, della comunicazione grafica e visuale, del web e dei
social network» conclude Maria
Ciccarelli, che
nell’ambito di questo progetto si occupa anche dello sviluppo su Instagram e X.
Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti seguiteci sulla pagina LinkedIn LinkedIn oppure contattateci su WhatsApp al numero +393488995151.